Cro-Magnon: Umani Moderni Primitivi del Paleolitico Superiore
Scopri la storia e la cultura dei Cro-Magnon, antichi Umani Moderni Primitivi del Paleolitico Superiore, attraverso reperti archeologici e testimonianze artistiche.
Cro-Magnon: Umani Moderni Primitivi del Paleolitico Superiore – Scienze Notizie
L’evoluzione umana è un tema affascinante e complesso, ricco di termini e nomi che possono risultare confusi quando si parla degli esseri umani del passato e delle specie di ominidi. Un esempio emblematico sono i Cro-Magnon, noti per aver abitato l’Europa durante l’ultima era glaciale, circa 40.000-10.000 anni fa. Inizialmente denominati così dal rifugio roccioso di Cro-Magnon in Francia, dove i loro resti furono scoperti nel XIX secolo, oggi gli scienziati li identificano come Umani Moderni Primitivi (UMP) o Umani Anatomicamente Moderni (UAM).
La scoperta dei primi cinque esemplari di Cro-Magnon risale al 1868, durante lavori stradali nella Valle della Dordogna, nel sud-ovest della Francia. Tra i resti trovati, quattro adulti e un neonato, si notavano segni di occupazione nel rifugio roccioso, come ornamenti realizzati con conchiglie e denti di animali. Inizialmente si pensava che fossero stati sepolti deliberatamente nel rifugio, come in una tomba singola.
Confrontando gli scheletri con quelli dei Neanderthal, gli scienziati giunsero alla conclusione che i
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/09/cro-magnon-umani-moderni-primitivi-del-paleolitico-superiore-0096728
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER