
Crioconservazione: vuoi diventare mamma ma non ora? In Italia conservare gli ovociti è ancora un lusso
Mi ci vorrebbero su e giù 7mila euro se volessi congelare i miei ovuli, senza considerare i farmaci e i costi della conservazione annuale. Nulla (o poco più) se avessi un tumore, ma se dovessi avere una endometriosi oppure corro il rischio di una menopausa precoce, potrei scordarmi il percorso pubblico. È quanto accade in...
Il 2 novembre scorso, in occasione della Giornata mondiale della fertilità, è partita la petizione che chiede di inserire la crioconservazione nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), come misura di prevenzione accessibile fino ai quarant’anni
14 Novembre 2025

@Canva
Mi ci vorrebbero su e giù 7mila euro se volessi congelare i miei ovuli, senza considerare i farmaci e i costi della conservazione annuale. Nulla (o poco più) se avessi un tumore, ma se dovessi avere una endometriosi oppure corro il rischio di una menopausa precoce, potrei scordarmi il percorso pubblico.
È quanto accade in Italia, dove ogni anno aumentano le diagnosi di infertilità femminile, dove si sceglie (o si deve) di fare un figlio sempre più tardi e dove dunque congelare gli ovociti sarebbe una misura adeguata a questi tempi. Ma non lo è.
Per questo il collettivo Stiamo Fresche ha lanciato una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


