Coulrofobia: un team di scienziati spiega perché abbiamo paura dei clown

Hai paura dei clown? Non sei solo. La coulrofobia, o paura dei clown, è un fenomeno ampiamente riconosciuto. Studi indicano che questa paura è diffusa tra adulti e bambini di molte culture diverse. Tuttavia, non è ancora ben compresa a causa della scarsità di ricerche specifiche. Nonostante numerose teorie accademiche avanzate per spiegare questa fobia, […]

Coulrofobia: un team di scienziati spiega perché abbiamo paura dei clown – Scienze Notizie

Hai paura dei clown? Non sei solo. La coulrofobia, o paura dei clown, è un fenomeno ampiamente riconosciuto. Studi indicano che questa paura è diffusa tra adulti e bambini di molte culture diverse. Tuttavia, non è ancora ben compresa a causa della scarsità di ricerche specifiche.

Nonostante numerose teorie accademiche avanzate per spiegare questa fobia, nessuno studio ha indagato specificamente le sue origini. Per colmare questa lacuna, un team di esperti ha deciso di esplorare le ragioni per cui le persone sono spaventate dai clown e di capire la psicologia che ne sta alla base. Gli studiosi hanno anche voluto determinare quanto sia comune la paura dei clown tra gli adulti e valutare la gravità di questa paura.

Ad un questionario psicometrico per valutare la prevalenza e la gravità della coulrofobia, che coinvolgeva un campione internazionale di 987 persone di età compresa tra i 18 e i 77 anni ,più della metà degli intervistati (53,5%) ha


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/30/coulrofobia-un-team-di-scienziati-spiega-perche-abbiamo-paura-dei-clown-3696074


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.