Costruzione Lunare: Esplorando il Suolo per la Base Artemis
La NASA esplora il suolo lunare per costruire infrastrutture spaziali utilizzando risorse locali. Scienziati studiano la composizione per la stampa 3D e la costruzione sostenibile.
Costruzione Lunare: Esplorando il Suolo per la Base Artemis – Scienze Notizie
Il programma Artemis della NASA, volto a stabilire una base lunare permanente, si concentra sulla comprensione del suolo lunare come materiale da costruzione. La NASA sta finanziando la ricerca e lo sviluppo di sistemi di costruzione lunare che sfruttano le risorse naturali della luna per costruire infrastrutture. I minerali e il vetro presenti nel suolo lunare mostrano una vasta varietà da un campione all’altro, e tali variazioni hanno un impatto significativo sul processo di stampa 3D, che è sensibile ai cambiamenti nella mineralogia.
Un professore della Northwestern University sta attualmente costruendo una biblioteca delle composizioni del suolo lunare, che sarà fondamentale per informare il processo di costruzione. Iconiche impronte di stivali e misteri del suolo lunare hanno catturato l’attenzione di molti, in particolare l’impronta dello stivale di Buzz Aldrin sulla superficie lunare, simbolo indelebile del piccolo passo dell’umanità. Ma cosa si nasconde esattamente nel suolo lunare che ha conservato questa storica impronta?
Comprendere la composizione del suolo lunare è
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/24/costruzione-lunare-esplorando-il-suolo-per-la-base-artemis-0098569
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER