
Così aiutiamo l’Ucraina anche nel cyberspazio. Parla van Weel (Nato)
C’è una “grande differenza” tra la Nato Cyber Defence Pledge Conference dell’anno scorso a Tallinn, in Estonia, e quella tenutasi due settimane fa alla Farnesina, a Roma, organizzata dall’Italia assieme agli Stati Uniti: “ciò che è accaduto nel frattempo, ovvero l’invasione illegale che la Russia ha iniziato in Ucraina”, spiega David van Weel, assistente segretario […]
C’è una “grande differenza” tra la Nato Cyber Defence Pledge Conference dell’anno scorso a Tallinn, in Estonia, e quella tenutasi due settimane fa alla Farnesina, a Roma, organizzata dall’Italia assieme agli Stati Uniti: “ciò che è accaduto nel frattempo, ovvero l’invasione illegale che la Russia ha iniziato in Ucraina”, spiega David van Weel, assistente segretario generale della Nato per le sfide emergenti in materia di sicurezza, in questa intervista esclusiva con Formiche.net.
“Sebbene sembri una guerra molto classica, è anche una guerra cibernetica”, continua. “Molte riflessioni” della conferenza alla Farnesina “si sono basate sul modo in cui vediamo la minaccia cibernetica oggi e su cosa dobbiamo fare di più per renderci più resistenti. E credo che questa sia una grande differenza rispetto all’anno scorso: ora abbiamo una guerra vera e propria, che è anche una guerra informatica in corso in Europa”.
È ottimista per il futuro cibernetico della Nato?
Sono ottimista per il futuro perché tutti si rendono conto che la catena è forte quanto l’anello più debole. E anche nel cyberspazio è così. Perciò dobbiamo
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/nato-cyber-ucraina-intervista-van-weel/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER