
Cos’è questa storia del limite di velocità a 6 km/h per i pedoni sui marciapiedi in Slovacchia
Nelle ultime settimane, la Slovacchia è finita al centro di una bufala virale: quella dell’introduzione di un presunto limite di velocità per i pedoni. La notizia, rimbalzata sui social e ripresa da alcuni media internazionali, ha scatenato ironie e proteste online. In realtà il nuovo emendamento al Codice della Strada riguarda esclusivamente ciclisti e chi...
In Slovacchia chi cammina troppo velocemente sui marciapiedi rischia davvero una multa? Ti spiego chi interessa limite di velocità fissato a 6 km/h
31 Ottobre 2025
@Leonard Richards/Pexels
Nelle ultime settimane, la Slovacchia è finita al centro di una bufala virale: quella dell’introduzione di un presunto limite di velocità per i pedoni. La notizia, rimbalzata sui social e ripresa da alcuni media internazionali, ha scatenato ironie e proteste online. In realtà il nuovo emendamento al Codice della Strada riguarda esclusivamente ciclisti e chi guida monopattini elettrici che circolano sui marciapiedi, non chi cammina a piedi.
La verità sulla regola dei 6 km/h
La norma, approvata dal Parlamento slovacco e in vigore dal 1° gennaio 2026, introduce una velocità massima di 6 km/h per biciclette e monopattini che transitano sui marciapiedi. L’obiettivo è migliorare la sicurezza dei pedoni, riducendo il rischio di incidenti in aree pedonali sempre più affollate.
Tuttavia molti hanno interpretato la misura come un divieto di “camminare troppo in fretta”,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/limite-velocita-pedoni-marciapiedi-slovacchia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




