
Cos’è quella polvere bianca che ricopre le foglie di cavolo e cavolfiore?
Se coltivate un orto e possedete una certa familiarità con le verdure fresche avrete sicuramente notato quella patina biancastra che ricopre le foglie di cavoli e cavolfiori. C’è chi la scambia per il residuo di un trattamento antiparassitario, oppure per sporcizia, quando in realtà si tratta di un fenomeno completamente naturale e benefico per la...
La patina biancastra su cavoli e cavolfiori non è polvere ma pruina, una cera naturale che protegge le piante. Scopriamo qualcosa in più su questa sostanza cerosa, come si forma e perché è fondamentale per la salute degli ortaggi.
23 Novembre 2025

Se coltivate un orto e possedete una certa familiarità con le verdure fresche avrete sicuramente notato quella patina biancastra che ricopre le foglie di cavoli e cavolfiori. C’è chi la scambia per il residuo di un trattamento antiparassitario, oppure per sporcizia, quando in realtà si tratta di un fenomeno completamente naturale e benefico per la pianta: tale sostanza cerosa si chiama pruina e rende le foglie oleose al tatto.
Una barriera protettiva naturale
La pruina è una sostanza di consistenza cerosa prodotta dalle cellule superficiali dell’epidermide di frutti e foglie. Non si trova solo sui cavoli, visto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


