Cos’è quella patina bianca sui funghi champignon? Si possono mangiare comunque?

Acquistando funghi champignon al supermercato e conservandoli in frigorifero può capitare di imbattersi in una sottile peluria bianca che ricopre il cappello o il gambo. Un fenomeno che può generare perplessità e spingere molti consumatori a gettare via prodotti ancora perfettamente commestibili. La buona notizia? Quella patina bianca che preoccupa tanti amanti dei funghi ha...

Salute & Alimentazione

Scopriamo cosa rappresenta la patina bianca che appare sui funghi champignon: non è muffa (almeno non sempre) ma micelio, la parte vegetativa del fungo stesso. Una guida completa per riconoscerla e capire se i funghi siano ancora sicuri per il consumo.

Marco Crisciotti

25 Ottobre 2025

Acquistando funghi champignon al supermercato e conservandoli in frigorifero può capitare di imbattersi in una sottile peluria bianca che ricopre il cappello o il gambo. Un fenomeno che può generare perplessità e spingere molti consumatori a gettare via prodotti ancora perfettamente commestibili. La buona notizia? Quella patina bianca che preoccupa tanti amanti dei funghi ha una spiegazione scientifica precisa e, nella maggior parte dei casi, non rappresenta alcun pericolo per la salute.

Il micelio: l’identità nascosta del fungo

La patina bianca che si forma sui funghi champignon è costituita da micelio fungino, la parte vegetativa del fungo stesso che ha ripreso a crescere. I funghi venduti nei supermercati sono organismi viventi che continuano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/cose-quella-patina-bianca-sui-funghi-champignon-si-possono-mangiare-comunque/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.