
Cos’è il parelio o i cani solari?
Un viaggio nel meraviglioso spettacolo dei cani solari. Il parelio, conosciuto anche come “cani solari”, è un fenomeno atmosferico ottico che si manifesta sotto forma di macchie luminose a entrambi i lati del sole, spesso a un angolo di 22° rispetto al sole. Questo spettacolo naturale è dovuto alla rifrazione della luce solare attraverso i […]
L'articolo Cos’è il parelio o i cani solari? sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un viaggio nel meraviglioso spettacolo dei cani solari.
Il parelio, conosciuto anche come “cani solari”, è un fenomeno atmosferico ottico che si manifesta sotto forma di macchie luminose a entrambi i lati del sole, spesso a un angolo di 22° rispetto al sole. Questo spettacolo naturale è dovuto alla rifrazione della luce solare attraverso i cristalli di ghiaccio presenti nelle nubi alte, come i cirri.
Come si forma?
I pareli sono generati dalla rifrazione e riflessione della luce solare nei cristalli di ghiaccio esagonali presenti nelle nubi cirrostrati. Quando la luce del sole attraversa questi cristalli, viene deviata di 22°, creando le due macchie luminose visibili a destra e a sinistra del sole. Questi cristalli, essendo orientati in modo casuale, possono deviare la luce in diverse direzioni, ma è l’orientamento orizzontale predominante dei cristalli a causare la formazione dei pareli.
Per osservare i pareli, sono necessarie specifiche condizioni atmosferiche:
Presenza di nubi cirrostrati: Queste nubi alte contengono i cristalli di ghiaccio necessari per la rifrazione della luce solare. Angolo di elevazione del sole: I pareli sono
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/12/cose-il-parelio-o-i-cani-solari-1987084
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




