Cosa succede se il tuo cane ha inavvertitamente mangiato del cioccolato? Come ti devi comportare?
Ormai è risaputo: il cioccolato è tossico per i cani e potrebbe essere letale in certe dosi. Ma quando è pericoloso? Come intervenire?
La cioccolata è uno dei dolci più amati: c’è chi lo consuma tutto l’anno come piccolo vizio goloso e chi invece si riserva di mangiarlo in occasione di festività, come la Pasqua, il Natale o per i compleanni. In questi momenti è facile distrarsi e non accorgersi che il nostro fido ha mandato giù un bel pezzo di cioccolato.
Ecco, se tutti sanno che il cioccolato fa male ai cani forse in molti non sanno perché, quali effetti provoca e soprattutto come comportarsi. In particolare, come capire quando siamo di fronte ad un’emergenza oppure se il nostro cane è fuori pericolo? (LEGGI anche: Perché il cioccolato è veleno per il tuo cane (e non per noi)
Perché il cioccolato fa male al cane
Il cioccolato non è dannoso per le persone se consumato in modo moderato. Anzi sappiamo che il cacao è ricco di antiossidanti e stimola la produzione di serotonina ed endorfina,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/cosa-succede-al-cane-mangia-cioccolato-come-intervenire/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER