Cosa succede quando smetti di controllare la natura: è successo a Orticolario sul lago di Como (e ha attirato migliaia di visitatori)

Sulle rive del Lago di Como, tra le mura storiche di Villa Erba, è appena calato il sipario su un esperimento che ha fatto riflettere migliaia di visitatori sul rapporto tra uomo e natura. Orticolario 2025 ha scelto di raccontare l’Eden non come un giardino ordinato e controllato, ma come luogo selvaggio e ancestrale, dove...

Eventi & Iniziative

Trentamila visitatori a Villa Erba per scoprire un Eden selvaggio e primordiale. L’edizione 2025 di Orticolario ha ribaltato l’idea di giardino perfetto, celebrando la fitoalimurgia e la bellezza indomabile della natura. Con Antonia Klugmann, installazioni immersive e un manifesto per il giardinaggio evoluto che parte dal non controllo.

Marco Crisciotti

7 Ottobre 2025

Sulle rive del Lago di Como, tra le mura storiche di Villa Erba, è appena calato il sipario su un esperimento che ha fatto riflettere migliaia di visitatori sul rapporto tra uomo e natura. Orticolario 2025 ha scelto di raccontare l’Eden non come un giardino ordinato e controllato, ma come luogo selvaggio e ancestrale, dove la bellezza nasce proprio dall’assenza del controllo umano.

La quindicesima edizione della manifestazione dedicata alla cultura del paesaggio ha capovolto le aspettative. Niente aiuole geometriche o bordure perfette, ma un invito a guardare alla natura con occhi diversi, riconoscendo nella sua forza primordiale una bellezza che non ha bisogno di essere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/eventi-e-iniziative/cosa-succede-quando-smetti-di-controllare-la-natura-e-successo-a-orticolario-sul-lago-di-como-e-ha-attirato-migliaia-di-visitatori/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.