Cosa sono quelle conchiglie bucate sulla spiaggia? La spiegazione dei fori è nelle leggi della Natura
Non è così raro trovare conchiglie sulla spiaggia che presentano un piccolo me preciso foro: valve di molluschi bivalvi perforate e qualcuno a volte le usa per costruire collanine e braccialetti (anche se è vietato raccogliere le conchiglie!). Ma quel foro non è casuale, è il risultato di una predazione. Fornisce la spiegazione esatta Andrea Bonifazi, scrittore e divulgatore scientifico
©Andrea Bonifazi/Scienze Naturali
Ci si fanno collanine e dei braccialetti con quelle conchiglie che troviamo sulla spiaggia (anche se è illegale raccoglierle!), grazie a quel minuscolo e preciso foro. Che però è il risultato di una predazione, come spiega Andrea Bonifazi, scrittore e divulgatore scientifico.
Leggi anche: Al mare non raccogliete le conchiglie, è illegale e la multa potrebbe essere salata
Quelle conchiglie sono in particolare valve di molluschi bivalvi e sono forate perché predate da piccoli molluschi Gasteropodi appartenenti alla famiglia Naticidae, comunemente conosciuti come ‘Natiche’.
Molto comuni lungo le nostre coste, sono tra i più infallibili, voraci e insospettabili predatori – spiega Bonifazi – Immaginate una simpatica e delicata chiocciolina rosa o a puntini
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/conchiglie-fori-predazione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER