Cosa significa essere Honjok: il movimento coreano che insegna a vivere felici da soli (e sta conquistando il mondo)

In Corea del Sud, un Paese in cui la perfezione e la diligenza sono requisiti imprescindibili per emergere e affermarsi nella società, sta prendendo piede un movimento che sfida i tradizionali canoni di conformismo e collettivismo: si chiama Honjok. Questo termine, che unisce le parole hon (solo) e jok (tribù), esprime un nuovo modo di...

Costume & Società

Chiunque può diventare un Honjok e apprendere questa filosofia di vita coreana per essere realmente felici con il proprio sé

Francesca Capozzi

Aggiornato il 4 Novembre 2025

In Corea del Sud, un Paese in cui la perfezione e la diligenza sono requisiti imprescindibili per emergere e affermarsi nella società, sta prendendo piede un movimento che sfida i tradizionali canoni di conformismo e collettivismo: si chiama Honjok. Questo termine, che unisce le parole hon (solo) e jok (tribù), esprime un nuovo modo di concepire l’individualità. Invece di focalizzarsi sul gruppo, come accade nella tradizione coreana, il concetto di Honjok celebra la forza dell’individuo come elemento centrale della propria esistenza, promuovendo un’esistenza più autentica e libera.

Il movimento Honjok rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale: non si tratta solo di una filosofia, ma di un cambiamento radicale nel modo di relazionarsi con se stessi. Honjok significa imparare ad apprezzare la propria persona senza dover continuamente confrontarsi con gli standard imposti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/honjok-il-metodo-coreano-per-vivere-in-armonia-con-se-stessi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.