Cosa si usava prima dell’invenzione della carta igienica?

Ecco come gli uomini del passato ripulivano le parti intime. Nonostante il fatto che la carta igienica esista nel mondo occidentale dal 1.500 e in Cina dal II secolo a.C., miliardi di persone, nei paesi sottosviluppati, non la utilizzano tuttora. In passato, la carta igienica era ancora più scarsa. Quindi cosa utilizzavano gli uomini del […]
L'articolo Cosa si usava prima dell’invenzione della carta igienica? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco come gli uomini del passato ripulivano le parti intime.

Nonostante il fatto che la carta igienica esista nel mondo occidentale dal 1.500 e in Cina dal II secolo a.C., miliardi di persone, nei paesi sottosviluppati, non la utilizzano tuttora. In passato, la carta igienica era ancora più scarsa. Quindi cosa utilizzavano gli uomini del passato per pulirsi dopo essere andati in bagno? ”Non è sempre facile desumerlo attraverso la documentazione archeologica – ha dichiarato Susan Morrison, docente di letteratura medievale alla Texas State University e autrice del libro Excrement in the Middle Ages; Sacred Filth e Chaucer Fecopoetics (Palgrave Macmillan. “La maggior parte del materiale, essendo organico, è semplicemente sparito“, ha dichiarato Morrison a WordsSideKick.com. Attraverso alcuni reperti archeologici, ma soprattutto i dipinti e i disegni dei ”precursori della carta igienica” sia nell’arte che nella letteratura, gli esperti hanno, però, un’idea su come i nostri antenati ripulivano le parti intime. Uno dei materiali più antichi, usati per questo scopo, è il bastoncino igienico, risalente alla Cina di 2000 anni fa, il cui utilizzo è stato descritto in uno


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/08/cosa-si-usava-prima-dellinvenzione-della-carta-igienica-4740969


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.