Cosa resterà del 2022 in campo cyber? Risponde Paganini
Oggi pomeriggio il Copasir ha ascoltato Roberto Baldoni, direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. È stata la quarta audizione per il Comitato presieduto dal deputato Lorenzo Guerini del Partito democratico, dopo quelle dei vertici dell’intelligence (Elisabetta Belloni, direttore del Dis; Giovanni Caravelli dell’Aise; Mario Parente dell’Aisi). Quello che si sta chiudendo è stato un […]
Oggi pomeriggio il Copasir ha ascoltato Roberto Baldoni, direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. È stata la quarta audizione per il Comitato presieduto dal deputato Lorenzo Guerini del Partito democratico, dopo quelle dei vertici dell’intelligence (Elisabetta Belloni, direttore del Dis; Giovanni Caravelli dell’Aise; Mario Parente dell’Aisi).
Quello che si sta chiudendo è stato un anno di svolta nel cosiddetto quinto dominio, cioè quello cibernetico, per via dell’impatto della geopolitica sulle dinamiche cyber globali. L’invasione russa dell’Ucraina ha avuto diversi risvolti: dalla necessità di alzare le difese vista l’interconnessione di reti e di una maggiore autonomia strategica all’importanza di proteggere infrastrutture critiche che prima erano date per scontate (come i cavi sottomarini).
“L’impatto della geopolitica nella cybersecurity è senza dubbio l’elemento più importante del 2022”, commenta Pierluigi Paganini, amministratore delegato di Cybhorus, con Formiche.net. Il conflitto ha ridisegnato il panorama delle minacce: si sono registrati aumenti significativi dell’attività degli hacktivisti, delle operazioni condotte parallelamente ad azioni militari cinetiche, della criminalità informatica e del coinvolgimento degli Stati-nazione. “Per fortuna non si è osservata una escalation cyber con utilizzo
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/paganini-intervista-cyber-2022/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER