Cosa ci lascia Franco Frattini. Il ricordo di Castellaneta
Questo Natale è stato improvvisamente reso ancor meno sereno dalla notizia della scomparsa di Franco Frattini: un grande professionista e grand commis de l’etat, uomo delle istituzioni con il quale ebbi la fortuna e il privilegio di condividere una buona parte di cammino lavorativo e umano. Con Franco iniziammo ad affacciarci insieme nel mondo della […]
Questo Natale è stato improvvisamente reso ancor meno sereno dalla notizia della scomparsa di Franco Frattini: un grande professionista e grand commis de l’etat, uomo delle istituzioni con il quale ebbi la fortuna e il privilegio di condividere una buona parte di cammino lavorativo e umano.
Con Franco iniziammo ad affacciarci insieme nel mondo della politica nazionale alla fine degli anni Ottanta, con Giuliano Amato al ministero del Tesoro, Nino Freni capo ufficio legislativo, Mario Sarcinelli direttore generale e Franco, consigliere giuridico, mentre io completavo la squadra come consigliere diplomatico. Ricordo quel gruppo di colleghi e amici come una nidiata di giovani socialisti riformisti con un profondo senso dello Stato e delle istituzioni, una rigorosa gestione della cosa pubblica ma con appassionati sentimenti di giustizia sociale e peraltro tra i pochi che riuscirono a passare poi indenni attraverso le turbolenze degli anni Novanta.
Con Franco le nostre carriere continuarono poi ad intrecciarsi grazie al nostro reciproco approdo nel secondo governo Berlusconi (lui come ministro della Funzione Pubblica, io come Consigliere diplomatico a Palazzo Chigi), quando il centrodestra guidato da Berlusconi
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/franco-frattini-eredita-castellaneta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER