Cosa ci insegna il missile caduto in Polonia sull’avventurismo russo

Il missile caduto in Polonia sarà stato pure il frutto di un rischio calcolato. Ma le relative valutazioni erano sbagliate. Troppo vicino ai confini di un Paese Nato quel lancio. E quindi l’eventualità che la relativa ogiva potesse sconfinare. O che la contraerea ucraina, nell’abbatterlo, potesse deviarne la traiettoria, con conseguenze inimmaginabili. Tanto più che […]

Il missile caduto in Polonia sarà stato pure il frutto di un rischio calcolato. Ma le relative valutazioni erano sbagliate. Troppo vicino ai confini di un Paese Nato quel lancio. E quindi l’eventualità che la relativa ogiva potesse sconfinare. O che la contraerea ucraina, nell’abbatterlo, potesse deviarne la traiettoria, con conseguenze inimmaginabili. Tanto più che quei missili, come hanno dimostrato le vicende belliche, sono strumenti di distruzione di massa tutt’altro che precisi. Al contrario vagano un po’ a casaccio. Fanno vittime innocenti, distruggono siti che non hanno alcun valore strategico. Ma non importa: visto che il loro prevalente obiettivo è quello di seminare il terrore tra la popolazione civile.

Avventurismo russo. Che, in quel caso, ha lasciato per un’intera notte il mondo con il fiato sospeso. Fortuna ha voluto che i grandi della terra fossero tutti a Bali per il G20. Circostanza che ha reso più facile i relativi contatti. E quindi poter concordare una risposta destinata a stoppare, fin dall’inizio, una possibile escalation. Al punto che il Cremlino stesso, secondo quanto riferisce l’agenzia Ria Novosti, è stato


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/missile-avventurismo-russo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.