Cosa c’è sotto la sabbia delle spiagge e sotto la sabbia del deserto?

Ecco cosa accadrebbe se si scavasse nel deserto. Cosa si trova al di sotto della sabbia? Naturalmente la risposta varia in base alla zona. Alcune dune di sabbia, per esempio, si muovono a causa del vento, il che significa che potrebbe esserci qualsiasi cosa, anche i resti di un’antica foresta. La sabbia è formata da […]
L'articolo Cosa c’è sotto la sabbia delle spiagge e sotto la sabbia del deserto? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco cosa accadrebbe se si scavasse nel deserto.

Cosa si trova al di sotto della sabbia? Naturalmente la risposta varia in base alla zona. Alcune dune di sabbia, per esempio, si muovono a causa del vento, il che significa che potrebbe esserci qualsiasi cosa, anche i resti di un’antica foresta. La sabbia è formata da rocce sulla terraferma, macinate dagli agenti atmosferici di fiumi e altri elementi. Sulla riva è il mare in costante agitazione e macina le rocce per migliaia o milioni di anni. Se si scavasse sulla spiaggia, sarebbe possibile trovare sabbia compattata e trasformata sotto pressione in roccia sedimentaria arenaria. Per quanto riguarda i deserti, in molti casi non bisognerebbe scavare affatto. La maggior parte dei deserti non è coperta dalla sabbia, ma si tratta di un substrato roccioso esposto. Ed è quello che si troverebbe a scavare al di sotto dei deserti sabbiosi. Mentre il paesaggio arido del deserto si raffredda e si riscalda durante il giorno e la notte, la roccia si espande e si spacca. Nel corso di migliaia o milioni di anni,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/17/cosa-ce-sotto-la-sabbia-delle-spiagge-e-sotto-la-sabbia-del-deserto-4571298


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.