Contro la riforma Cartabia una saldatura giustizialista. Parla Costa

“Si è creata una saldatura populista contro la riforma Cartabia, che coinvolge anche parti della maggioranza. Noi sosteniamo le tesi del ministro Nordio”. Enrico Costa, deputato di Azione non digerisce le critiche che stanno arrivando da più parti sul versante della Giustizia. Come ha spiegato sul Corriere il viceministro Francesco Paolo Sisto, “nessuno si può […]

“Si è creata una saldatura populista contro la riforma Cartabia, che coinvolge anche parti della maggioranza. Noi sosteniamo le tesi del ministro Nordio”. Enrico Costa, deputato di Azione non digerisce le critiche che stanno arrivando da più parti sul versante della Giustizia. Come ha spiegato sul Corriere il viceministro Francesco Paolo Sisto, “nessuno si può permettere di dire che la riforma Cartabia favorisce i criminali e tanto meno i mafiosi”. Costa, oltre a ribadire il concetto di merito, pone la questione sul piano più politico.

I principi e gli ambiti di intervento sui quali il ministro Nordio ha esplicitato la volontà di intervenire collimano con gli obiettivi della riforma Cartabia. Come si spiega questi malumori anche dalle parti della maggioranza?

Si sta creando una saldatura forcaiola e populista, in maniera trasversale, tra coloro che pensano che dare garanzie ali imputati e applicare principi liberali alla Giustizia voglia dire un cedimento da parte dello Stato. Questo è inaccettabile. Specie perché provano a identificare coloro che invece questi principi li difendono come complici dei criminali e dei mafiosi.


Leggi tutto: https://formiche.net/2023/01/riforma-cartabia-costa-azione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.