Conto Termico 3.0: dimentica la detrazione, in arrivo i nuovi incentivi per rinnovabili ed efficienza energetica
Entro fine anno arriva il Conto Termico 3.0. L’urgenza di affrontare la crisi climatica e di ridurre i consumi energetici passa inevitabilmente attraverso il patrimonio edilizio. A livello globale, il settore degli edifici e delle costruzioni è responsabile del 32% del consumo energetico e contribuisce al 34% delle emissioni globali di CO₂. In Italia, i...
Il Conto Termico 3.0 rinnova gli incentivi per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Prevede 900 milioni di euro l’anno (400 per le PA e 500 per i privati) e amplia i beneficiari includendo enti del Terzo Settore e Comunità Energetiche. Offre contributi fino al 100% delle spese per interventi su edifici pubblici e fino al 65% per i privati, non cumulabili con altri incentivi.
24 Ottobre 2025
Entro fine anno arriva il Conto Termico 3.0. L’urgenza di affrontare la crisi climatica e di ridurre i consumi energetici passa inevitabilmente attraverso il patrimonio edilizio.
A livello globale, il settore degli edifici e delle costruzioni è responsabile del 32% del consumo energetico e contribuisce al 34% delle emissioni globali di CO₂.
In Italia, i dati ENEA mostrano che gli edifici rappresentano il principale consumatore di energia (40% del totale) e sono responsabili del 36% delle emissioni di gas serra. Per incentivare il miglioramento di questo settore cruciale, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


