
Con la rimozione di 4 dighe, il fiume Kennebec torna a respirare: salmoni e aringhe si riprenderanno il loro habitat
Nel Maine la proprietà di quattro grandi dighe sul fiume Kennebec è stata trasferita alla The Nature Conservancy (TNC), con l’obiettivo di ripristinare l’habitat naturale per il salmone atlantico, l’aringa e lo storione. Le strutture, gestite fino a oggi da Brookfield Renewables, impediscono ai pesci migratori di raggiungere le zone di riproduzione storiche. L’acquisizione, avvenuta...
Nel Maine quattro dighe saranno rimosse lungo il Kennebec River, liberando centinaia di km di habitat per salmoni, aringhe e storioni e permettendo loro di risalire fiumi bloccati da oltre un secolo
17 Ottobre 2025
@The Nature Conservancy/YouTube
Nel Maine la proprietà di quattro grandi dighe sul fiume Kennebec è stata trasferita alla The Nature Conservancy (TNC), con l’obiettivo di ripristinare l’habitat naturale per il salmone atlantico, l’aringa e lo storione. Le strutture, gestite fino a oggi da Brookfield Renewables, impediscono ai pesci migratori di raggiungere le zone di riproduzione storiche. L’acquisizione, avvenuta il 15 settembre 2025, è costata 138 milioni di dollari e rappresenta il primo passo verso il ritorno di un fiume libero dopo oltre un secolo.
Il Kennebec River nasce dal fiume Sandy, attraversa città come Skowhegan e Waterville, e sfocia nel Golfo del Maine. Le dighe interessate dal progetto sono Weston, Shawmut, Hydro-Kennebec e Lockwood, distribuite lungo il tratto inferiore del fiume. La rimozione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/quattro-dighe-kennebec-river-rimosse/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER