Comprare vestiti a prezzi stracciati non è etico e incentiva una filiera di sfruttamento

La recente inchiesta che ha travolto il brand cinese Shein ne è la dimostrazione: ritmi di produzione alienanti, turni di lavoro che arrivano a durare fino a 18 ore senza comprendere alcuna pausa settimanale, premi di 4 centesimi per ogni capo prodotto. Fast fashion significa anche diritti negati
The post Comprare vestiti a prezzi stracciati non è etico e incentiva una filiera di sfruttamento first appeared on Rolling Stone Italia.

Nelle ultime settimane i social sono stati inondati da notizie e immagini di denuncia riguardo alla situazione in cui versano i lavoratori del marchio di abbigliamento Shein. Il tumulto che ha riportato lo sfruttamento dei dipendenti del brand appartenente alla categoria del fast-fashion è dovuto a una nuova inchiesta svolta dal canale britannico Channel 4. Untold: Inside the Shein Machine è il titolo con cui è stata lanciata questa chicca investigativa firmata da Iman Amrani. Per la prima volta delle telecamere nascoste sono state posizionate all’interno delle fabbriche che lavorano per il marchio, per filmare la terribile realtà che si cela dietro la sfrenata produzione di nuovi capi di abbigliamento.

L’inchiesta si concentra principalmente su due fabbriche nella provincia di Guangzhou, in Cina. In entrambi gli stabilimenti che ospitano l’apparato manifatturiero del marchio si sono insediati alcuni giornalisti in incognito dello stesso canale per documentare direttamente le condizioni di lavoro estreme a cui vengono sottoposti i dipendenti. Fondamentalmente il trattamento riservato a questi ultimi segue uno schema che presenta pochissime differenze nelle due sedi prese in esame. I ritmi di


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/politica/diritti/comprare-vestiti-a-prezzi-stracciati-non-e-etico-e-incentiva-una-filiera-di-sfruttamento/686163/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.