Componentistica auto: persi 86 mila posti di lavoro in Europa dal 2020
Componentistica auto in crisi: il settore ha registrato una perdita di 86 mila posti di lavoro in Europa negli ultimi quattro anni
La crisi dell’auto si riflette anche sul settore della componentistica, che secondo il report di CLEPA, l’associazione che rappresenta oltre 3.000 fornitori europei, avrebbe perso quasi 86 mila posti di lavoro nel nostro continente dal 2020 a oggi. Drammatico soprattutto il dato dei primi sei mesi di quest’anno che ha visto il taglio di 32 mila lavoratori, superando persino il periodo più buio della pandemia, nel secondo semestre 2020, quando di posti se ne persero 29 mila.
COMPONENTISTICA AUTO IN EUROPA: QUASI 86 MILA POSTI DI LAVORO ANDATI IN FUMO
Nonostante le stime che nel 2021 prevedevano la creazione di quasi 100.000 nuovi posti di lavoro entro il 2025, la realtà ha visto invece una perdita netta di 56.400 posizioni lavorative nel comparto della componentistica auto. Gli 85.600 posti andati in fumo sono stati infatti surrogati da appena 29.300 nuove assunzioni. A determinare queste perdite hanno concorso vari fattori: dal calo della domanda all’aumento dei costi di produzione, fino ai tardivi investimenti nelle nuove tecnologie. Neppure le opportunità offerte dalla transizione ecologica e dal passaggio alla mobilità elettrica hanno dato
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/componentistica-auto-persi-86-mila-posti-di-lavoro-in-europa-dal-2020/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER