
Componenti auto: guida ai pezzi di ricambio più rubati
I furti di componenti auto aumentano in Italia. Scopri quali parti sono più a rischio e dove avvengono maggiormente i furti
In Italia aumentano i furti d’auto ma vanno (purtroppo) di moda anche i furti di singole parti della vettura, un fenomeno che alimenta il mercato illegale dei pezzi di ricambio, in Italia ma anche all’estero. Lo conferma un’indagine di LoJack, secondo cui nel primo semestre 2025 i cosiddetti ‘furti parziali’ hanno prodotto dei danni fino a oltre 5 mila euro per i proprietari dei mezzi. La regione dove si rubano più componenti auto è la Lombardia, mentre tra i pezzi di ricambio più ambiti dai ladri troviamo telecamere di bordo, paraurti, fanali e cerchi.
FURTO COMPONENTI AUTO: BASTANO DAI 50 AI 90 SECONDI
I furti di componenti di auto rappresentano una minaccia crescente per i proprietari di veicoli in Italia: nel 2024 sono stati registrati quasi 14 mila interventi per riparare danni causati da furti parziali o tentativi di furto, in crescita del +3,5% sull’anno prima (fonte Osservatorio Car Clinic). La cannibalizzazione delle auto colpisce principalmente i veicoli di età compresa tra i 4 e i 6 anni, uno su tre degli episodi totali, ma anche di più recente immatricolazione,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/componenti-auto-guida-ai-pezzi-di-ricambio-piu-rubati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




