
Compagnia aerea smarrisce il suo cane, riceve un risarcimento come se avesse perso la valigia: l’assurda sentenza della Corte UE
Può un cane essere considerato un bagaglio? Secondo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sì. La storia comincia nel 2019, quando una passeggera in viaggio da Buenos Aires a Barcellona affida la sua cagnolona al personale della compagnia aerea, che la imbarca nella stiva pressurizzata. Durante le operazioni di carico, però, l’animale fugge e sparisce...
La Corte di Giustizia UE ha equiparato un cane smarrito in aeroporto a un bagaglio. La proprietaria ha infatti ricevuto un risarcimento come se avesse perso una valigia, senza riconoscere il valore sentimentale e affettivo del proprio animale
17 Ottobre 2025
@Canva
Può un cane essere considerato un bagaglio? Secondo la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sì. La storia comincia nel 2019, quando una passeggera in viaggio da Buenos Aires a Barcellona affida la sua cagnolona al personale della compagnia aerea, che la imbarca nella stiva pressurizzata. Durante le operazioni di carico, però, l’animale fugge e sparisce nel nulla. La compagnia riconosce l’errore, ma offre un risarcimento calcolato secondo la Convenzione di Montreal, la stessa che regola lo smarrimento dei bagagli: circa 1.627 euro.
La passeggera, che aveva perso una compagna di vita, non una valigia, chiede 5.000 euro per il danno morale, ma i giudici respingono la richiesta. Secondo la Corte, un animale trasportato in stiva rientra a pieno titolo nella
Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/cani/smarriscono-cane-aeroporto-risarcimento-valigia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER