Come verificare se un’auto è stata rottamata e cancellata dal PRA
Scopriamo come verificare se un'auto è stata rottamata e cancellata dal PRA, per esempio in caso di perdita dei documenti o di acquisto a distanza
Scopriamo come verificare se un’auto è stata rottamata e cancellata dal PRA, per esempio in caso di perdita dei documenti o di acquisto a distanza
24 Gennaio 2024 – 14:30
Perché è importante verificare se un’auto è stata rottamata? Perché, ad esempio, in un mondo dove le truffe sono purtroppo in ogni ambito, e la compravendita di veicoli usati non fa certo eccezione, meglio non correre il rischio di acquistare un’auto di seconda (o terza, o quarta…) mano per poi scoprire che la vettura risulta cancellata dal PRA. Circostanza che impedirebbe il passaggio di proprietà a meno di reimmatricolare il veicolo, con tutti i relativi costi. Potrebbero poi esserci altri buoni motivi per verificare se un’auto è stata rottamata (se si viene in possesso di una vecchia automobile di famiglia i cui documenti sono andati persi, o magari soltanto per essere sicuri che il demolitore o il concessionario a cui è stata affidata la vettura da demolire abbia davvero portato a termine l’incarico). Vediamo pertanto come farlo velocemente.
Aggiornamento del 24 gennaio 2024 con nuovi metodi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/come-verificare-se-unauto-e-stata-rottamata-e-cancellata-dal-pra/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER