Come si può creare la voce alla Spongebob? Vi spieghiamo tutti i passaggi in maniera semplice!

Tantissimi video stanno diventando virali per l’utilizzo della voce di Spongebob. In moltissimi si stanno chiedendo come utilizzare questo effetto vocale. Come sempre, per noi italiani, le cose arrivano sempre dopo rispetto all’America. L’effetto però è appena arrivato anche in Italia. Molti lo stanno già utilizzando su canzoni e film. Sappiate che utilizzarlo è più […]
L'articolo Come si può creare la voce alla Spongebob? Vi spieghiamo tutti i passaggi in maniera semplice! proviene da Webboh.

Tantissimi video stanno diventando virali per l’utilizzo della voce di Spongebob. In moltissimi si stanno chiedendo come utilizzare questo effetto vocale. Come sempre, per noi italiani, le cose arrivano sempre dopo rispetto all’America. L’effetto però è appena arrivato anche in Italia. Molti lo stanno già utilizzando su canzoni e film. Sappiate che utilizzarlo è più semplice del previsto! Ecco il tutorial.

Registrate un video parlato direttamente dall’app di TikTok, senza nessuna canzone in sottofondo. Una volta finito di registrare il video premete la freccetta sulla barra laterale che vedete sulla destra, così compariranno tutta una serie di opzioni. Cliccate su “Editing audio“, quindi cliccate su “Trickster“. Questa opzione vi permetterà di avere la voce di Spongebob. Attenzione però: si tratta della voce inglese di Spongebob, e non di quella italiana che siamo abituati a conoscere noi.

Pronti a far uscire lo Spongebob che c’è in voi su TikTok?


Leggi tutto: https://www.webboh.it/voce-spongebob-tiktok/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.