Come si elimina la cronologia delle ricerche di TikTok, in modo da modificare i “Per te”? Ecco il tutorial!

Volete sapere come eliminare la cronologia delle ricerche del vostro account TikTok? Allora siete capitat* nel posto giusto. L'articolo Come si elimina la cronologia delle ricerche di TikTok, in modo da modificare i “Per te”? Ecco il tutorial! proviene da Webboh.

Oggi, siamo tornat* a parlarvi di TikTok, la vostra piattaforma preferita che a distanza di anni dalla sua fondazione continua a tenerci nascosti moltissimi segreti. A breve, vi spiegheremo passo per passo come eliminare la vostra cronologia delle ricerche di TikTok. Ecco tutti i procedimenti che dovrete seguire.

Così come YouTube e Instagram, anche TikTok possiede un algoritmo. Quest’ultimo, vi farà comparire i video in base ai vostri gusti, o comunque vi proporrà sempre dei video simili a quelli che siete soliti apprezzare di più. Le tue ricerche infatti, influenzano i video che ti appaiono nei Per Te, creando un algoritmo ben preciso. Se siete stanch* di vedere sempre gli stessi, allora vi basterà seguire un procedimento molto semplice, che vi permetterà di modificare la vostra sezione di video consigliati. A questo punto, le opzioni che vi daremo sono due. Quella di procedere all’eliminazione solo di una parte della vostra cronologia, o l’intera eliminazione delle vostre ricerche.

Adesso, ci concentreremo su quest’ultima possibilità, ovvero la totale eliminazione della vostra cronologia. Per prima cosa, dovrete aprire l’App di TikTok, cliccando, rimanendo


Leggi tutto: https://www.webboh.it/eliminare-cronologia-ricerche-tiktok/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.