Come pulire i termosifoni: la guida completa che ti farà risparmiare energia (e soldi)

Il modo migliore per far funzionare al meglio i nostri termosifoni è quello di tenerli sempre puliti e in buone condizioni. Purtroppo, però, i caloriferi sono costituiti da diversi elementi e spesso può essere difficile pulirli in modo accurato e completo – tuttavia la presenza di polvere e sporco può compromettere molto la loro funzionalità,...

Il modo migliore per far funzionare al meglio i nostri termosifoni è quello di tenerli sempre puliti e in buone condizioni. Purtroppo, però, i caloriferi sono costituiti da diversi elementi e spesso può essere difficile pulirli in modo accurato e completo – tuttavia la presenza di polvere e sporco può compromettere molto la loro funzionalità, oltre a rappresentare un pericolo anche per la salute di chi vive in casa. Ecco una guida dettagliata per occuparsi al meglio della pulizia dei caloriferi.  Ricordiamo in ogni caso che la pulizia dei termosifoni va fatta sempre quando questi sono spenti e freddi, possibilmente spegnendo anche la caldaia.

Come rimuovere la polvere

Innanzitutto è importante pulire la parete antistante il termosifone, dove si annida maggiormente la polvere. Per questa operazione possiamo avvalerci di una specifica spazzola dalla forma stretta e lunga (simile ad uno scovolino per le bottiglie) che ci permetterà di raggiungere anche gli angoli più difficili. Utilizziamo questa spazzola “a secco” per rimuovere la polvere – per evitare che questa, in combinazione con l’acqua, crei un miscuglio pastoso difficile poi da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/pulizie-ecologiche/termosifoni-come-pulirli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.