Come ha fatto il Qatar a diventare una (vera) potenza del calcio

Premessa: nel 2011, un anno prima di diventare segretario del Partito Comunista e poi presidente della Repubblica Popolare cinese, Xi Jinping disse di avere tre sogni: che la Cina si qualificasse per la Coppa del Mondo, che ospitasse un torneo e che alla fine vincesse il campionato del mondo. Da lì si lanciò in una […]

Premessa: nel 2011, un anno prima di diventare segretario del Partito Comunista e poi presidente della Repubblica Popolare cinese, Xi Jinping disse di avere tre sogni: che la Cina si qualificasse per la Coppa del Mondo, che ospitasse un torneo e che alla fine vincesse il campionato del mondo. Da lì si lanciò in una campagna per trasformare il suo Paese in una superpotenza del calcio, imponendolo in tutte le scuole come attività curriculare, costruendo decine di migliaia di campi, ingaggiando Marcello Lippi e decine di allenatori e calciatori occidentali, permettendo ai grandi gruppi nazionali (vedi Suning con l’Inter) di comprare club stranieri.

Avanti veloce fino a marzo 2022: dopo aver perso con il Giappone per 0-2 e con il Vietnam per 1-3, la nazionale di calcio cinese è stata sconfitta dall’Oman per 0-2, chiudendo la sua corsa verso la fase finale del mondiale che inizia domani in Qatar. Nel frattempo, l’ordine ai paperoni cinesi che si erano avventurati all’estero è stato di tornare in patria, anche perché la popolazione cinese non amava vedere centinaia di milioni (perlopiù


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/qatar-mondiali-libro-mazzini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.