Come gestire gli acquisti di famiglia su Google Play
Basta scherzi – e salatissimi addebiti – per gli acquisti dei propri figli su Google Play. Giochi e intere applicazioni oppure oggetti digitali (per esempio all’interno di titoli come Fortnite ma anche di social come TikTok) e altre operazioni in-app che possono anche costare decine o centinaia di euro, in certi casi finiti nelle cronache. Google ha infatti appena annunciato un aggiornamento al sistema di controllo e autorizzazione di questo genere di acquisti da parte dei genitori.
Su Google Play si può già impostare un metodo di pagamento del cosiddetto gruppo Famiglia, che consente appunto ai gestori del gruppo di condividere una forma di pagamento comune con i membri su diversi dispositivi Android. Se si sceglie di condividere il metodo di pagamento del proprio gruppo Famiglia con bambini di età inferiore a 13 anni (o all’età minima richiesta nel proprio paese), si dispone anche dei controlli per approvare o rifiutare eventuali acquisti da loro effettuati. E se un membro del gruppo Famiglia utilizza il metodo di pagamento del gruppo Famiglia, si possono visualizzare facilmente tutte le transazioni insieme nella cronologia degli
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/gestire-acquisti-famiglia-google-play
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER