Come fanno le api a fare il miele?
La perdita di umidità è fondamentale affinché il nettare dei fiori diventi miele all’interno degli alveari. La nostra dieta diventerebbe monotona, l’economia precipiterebbe e numerosi animali scomparirebbero dalla faccia della Terra. Tutto ciò accadrebbe se le api smettessero di esistere per sempre. Le api che producono il miele sono Apis mellifera, da apis, ape, e […]
L'articolo Come fanno le api a fare il miele? sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La perdita di umidità è fondamentale affinché il nettare dei fiori diventi miele all’interno degli alveari.
La nostra dieta diventerebbe monotona, l’economia precipiterebbe e numerosi animali scomparirebbero dalla faccia della Terra. Tutto ciò accadrebbe se le api smettessero di esistere per sempre. Le api che producono il miele sono Apis mellifera, da apis, ape, e mellifera. Queste api vivono in colonie e gli Egizi furono i primi a riuscire ad “addomesticarle” più di 4000 anni fa. Ad oggi il miele è l’unico alimento commestibile per l’uomo che viene prodotto da un insetto, delle 950.000 specie che esistono sul nostro pianeta. Nelle colonie di api possiamo trovare diverse tipologie di operaie, dalle nutrici, che accudiscono e nutrono le uova, alle muratrici, che formano le strutture in cui viene conservato il miele, alle raccoglitrici, che sono quelle che cercano e raccogliere il nettare dai fiori. Il nettare è il riconoscimento con cui le piante premiano le api per i servizi di impollinazione. Si tratta di una sostanza aromatica molto dolce formata, fondamentalmente, da zuccheri naturali, che l’ape introduce nel suo addome e
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/01/come-fanno-le-api-a-fare-il-miele-3469822
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER