Come è stato arrestato Matteo Messina Denaro: “Non ha opposto resistenza”

Dopo 30 anni di latitanza è stato arrestato Matteo Messina Denaro: il boss non avrebbe opposto resistenza.
Leggi tutto Come è stato arrestato Matteo Messina Denaro: “Non ha opposto resistenza” su Notizie.it.

Dopo 30 anni di latitanza, il boss Matteo Messina Denaro è stato finalmente arrestato.

A rilasciare alcune dichiarazioni relative alla cattura del ricercato è stato Pasquale Angelosanto, comandante dei carabinieri del Ros, che hanno svolto l’operazione. Apparso in un video in cui ha rilasciato diverse informazioni sulla cattura, Angelosanto ha spiegato: “Il latitante è stato arrestato all’interno di una clinica di Palermo. Non ha opposto resistenza”. Il boss mafioso è stato catturato la mattina del 16 gennaio mentre si trovava in un bar della clinica privata Maddalena.

Si trovava nella struttura per sottoporsi ad alcune terapie mediche. 

Matteo Messina Denaro arrestato, Angelosanto: “Garantita la sicurezza di tutti”

Al momento dell’arresto, Matteo Messina Denaro non ha opposto alcune resistenza. Come ha spiegato lo stesso comandante Angelosanto: “Del resto il dispositivo allestito poteva fare fronte a ogni emergenza, garantendo la sicurezza di tutti”. Pare che il boss si stesse sottoponendo ad alcune terapie nella clinica da un anno. 

Il blitz dei Ros 

Secondo quanto appreso da varie fonti investigative, Denaro faceva periodicamente controlli nella clinica in cui è stato arrestato.


Leggi tutto: https://www.notizie.it/come-e-stato-arrestato-matteo-messina-denaro-non-ha-opposto-resistenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.