
Come e dove ammirare la fioritura della Kochia: il fenomeno autunnale giapponese che sembra uscito da un film di Miyazaki
C’è un luogo in Giappone dove l’autunno dipinge un quadro diverso dal solito, dove migliaia di cespugli sferici, le famose kochia, si accendono come fiamme sulla collina Miharashi. Il parco Hitachi Seaside, nella prefettura di Ibaraki, prepara per il 2025 uno spettacolo che supera ogni aspettativa con ben 40.000 piante di Kochia. Un calendario da...
Il parco Hitachi Seaside presenta 40.000 piante di Kochia, che in autunno si trasformano in uno spettacolo rosso fuoco. Guida completa per visitare questa meraviglia naturale giapponese.
5 Ottobre 2025
@kyototravelnoosusume.hatenablog.com
C’è un luogo in Giappone dove l’autunno dipinge un quadro diverso dal solito, dove migliaia di cespugli sferici, le famose kochia, si accendono come fiamme sulla collina Miharashi. Il parco Hitachi Seaside, nella prefettura di Ibaraki, prepara per il 2025 uno spettacolo che supera ogni aspettativa con ben 40.000 piante di Kochia.
Un calendario da segnare
Le previsioni per il 2025 indicano che la trasformazione cromatica inizierà intorno al 3 ottobre, quando i cespugli cominceranno a colorarsi. L’11 ottobre segnerà l’inizio vero e proprio del foliage autunnale, mentre il picco di colore rosso intenso si raggiungerà verso il 18 ottobre. Se volete organizzare una visita tenete presente che lo spettacolo, al suo massimo splendore, durerà circa 7/10 giorni.
Queste piante straordinarie, conosciute anche come “cespugli ardenti” o bassia scoparia –
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER