
Colonnine di ricarica pubbliche: in un solo anno 14.500 punti in più
Report aggiornato a giugno 2023 sulle colonnine di ricarica pubbliche in Italia: in un solo anno si contano 14.500 punti in più, per un aumento del +47%
Gli ultimi dati di Motus-E sull’elettrificazione del parco auto in Italia mostrano dati incoraggianti anche se c’è ancora tanto da fare. A giugno 2023 le auto elettriche circolanti hanno ormai raggiunto quota 200.000, approfittando del +31,93% di immatricolazioni nel primo semestre di quest’anno. E crescono pure le infrastrutture di ricarica: attualmente ci sono 24.942 colonnine pubbliche con 45.210 punti di ricarica, +14.506 in un solo anno.
AUTO ELETTRICHE: IN ITALIA RAGGIUNTO IL NUMERO DI 200 MILA CIRCOLANTI
Al 30 giugno 2023 il parco circolante di auto 100% elettriche conta esattamente 199.779 vetture. Nei primi 6 mesi dell’anno in corso sono state immatricolate 32.684 BEV, per una quota di mercato del 3,87%., così distribuite:
15.787 privati (48,30%) 8.461 noleggio lungo termine (25,89%) 4.139 rivenditori (12,66%) 2.838 flotte aziendali (8,68%) 1.459 noleggio breve termine (4,46%).
La auto elettriche più vendute nel primo semestre sono state Tesla Model Y, Tesla Model 3, Fiat 500e, Smart ForTwo e MG 4. Il maggior numero delle immatricolazioni è concentrato nelle regioni del nord (21.389) con Lombardia capofila grazie a 6.110 veicoli registrati, probabilmente anche
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER