
Colonnine di ricarica: in UE crescono meno delle auto elettriche
Le colonnine di ricarica: in UE crescono meno delle auto elettriche e non è un bel segnale, nonostante il massiccio sostegno pubblico
Nei Paesi dell’UE e nel Regno Unito le colonnine di ricarica pubbliche crescono meno delle auto elettrificate (+31% di crescita media annua dal 2016 al 2022 contro il +50% delle auto) e non è un aspetto positivo, visto che la Commissione europea raccomanda un rapporto di 10 a 1 per assicurare un adeguato servizio di ricarica, livello attualmente non ancora raggiunto. Questo e altri dati sono contenuti nel rapporto “Competition analysis of the electric vehicle recharging market across the EU27 + the UK”, realizzato da CRA’s Energy and Competition Practices per conto della Commissione UE, che si concentra in particolare sul sostegno pubblico all’industria della mobilità elettrica e su come questo abbia finora influenzato la crescita del mercato.
COLONNINE DI RICARICA E AUTO ELETTRIFICATE: IL RAPPORTO NUMERICO NON È OTTIMALE
La rapida crescita dei veicoli elettrici è essenziale se si vogliono raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica. In quest’ambito la diffusione delle infrastrutture di ricarica pubbliche è ritenuta fondamentale. Tuttavia, al 2022, il rapporto tra numero di auto elettrificate circolanti (BEV + PHEV) e numero di punti di ricarica non
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/colonnine-di-ricarica-in-ue-crescono-meno-delle-auto-elettriche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER