
Coccodrilli: una storia evolutiva ricca e diversificata
Due nuovi studi rivelano che i coccodrilli hanno avuto una storia evolutiva sorprendentemente diversa da quanto si pensasse. Hanno attraversato l'acqua salata e cresciuto rapidamente. Questa scoperta cambia l'immagine comune dei coccodrilli come creature letargiche e immutate.
L'articolo Coccodrilli: una storia evolutiva ricca e diversificata sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Due nuovi studi rivelano che i coccodrilli hanno avuto una storia evolutiva sorprendentemente diversa da quanto si pensasse. Hanno attraversato l’acqua salata e cresciuto rapidamente. Questa scoperta cambia l’immagine comune dei coccodrilli come creature letargiche e immutate.
I coccodrilli antichi non sapevano che un giorno i loro discendenti sarebbero diventati l’ispirazione per le scarpe più iconiche. (Volodymyr Burdiak/Shutterstock.com)
Due nuovi studi hanno rivelato che i coccodrilli hanno una storia evolutiva ricca e diversificata, contrariamente alla credenza comune che siano rimasti relativamente immutati nel corso dei milioni di anni. Uno dei due studi ha individuato l’origine dei Crocodylomorpha, il gruppo più ampio dei coccodrilli e dei loro parenti estinti, in Europa circa 145 milioni di anni fa. Successivamente, in Nord America, il gruppo si è diviso tra quelli che potevano vivere in acqua salata (i coccodrilli) e quelli che non potevano (gli alligatoridi). Questa capacità di attraversare l’acqua salata ha permesso ai coccodrilli di diffondersi in tutto il mondo, compresi gli oceani tropicali, mentre gli alligatori sono confinati alle acque dolci e non possono raggiungere alcune
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/22/coccodrilli-una-storia-evolutiva-ricca-e-diversificata-4274425
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER