Classifica reati 2022 su denunce 2021, Milano prima città d’Italia per densità

Classifica reati 2022 su denunce 2021, Milano prima città d'Italia per densitàmilanotoday.it

Milano è, ancora una volta, al vertice della classifica sulla criminalità elaborata ogni anno dal Sole 24 Ore, giunta all’edizione relativa ai reati denunciati nel corso del 2021. Il capoluogo lombardo (e la sua città metropolitana) conta 193.749 reati, ovvero quasi 6mila ogni 100mila abitanti. La seconda città è Rimini, la terza è Torino, tutte con più di 5mila reati ogni 100mila abitanti. Anche nella precedente classifica Milano ‘primeggiava’.

Milano è il territorio con più furti ogni 100mila abitanti, soprattutto nei negozi e nelle auto in sosta. E’ seconda per rapine in strada, terza per associazioni per delinquere, settima per denunce di violenza sessuale. Il secondo posto di Rimini sarebbe dovuto anche ai flussi turistici, mentre tra i primi dieci territori per densità di crimini si incontrano varie grandi città: Torino terza, Bologna quarta, Roma quinta, Firenze settima, Napoli decima.

Confrontando i dati del 2019 (pre pandemia covid) con quelli del 2021, si nota un generale calo dei reati, un andamento comune alle grandi città. A Milano, in particolare, i reati sono diminuiti dell’11,8 per cento, mentre la flessione più marcata viene da Firenze (-24,6 per cento). Tuttavia alcune città sono controcorrente: Piacenza per esempio vede un aumento di reati dell’11,7 per cento.

I dati di Milano: prima per furti

E veniamo ai dati milanesi. Come detto, il territorio meneghino è primo in Italia per densità di furti (2.943 ogni 100mila abitanti), secondo per furti con strappo (56,6), primo per furti con destrezza (666), primo per furti in negozi (223), mentre è più sotto in classifica per altri furti, come quelli di autovetture (11esima posizione) e in abitazione (29esima posizione). 

Per gli omicidi volontari, Milano è 37esima con 18 denunce (pari a 0,6 ogni 100mila abitanti), 39esima per i tentati omicidi, con

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.