
Clamoroso passo indietro green: con il pacchetto Omnibus l’Ue manda in soffitta gli obblighi di sostenibilità aziendale
Il 13 novembre, il Parlamento Europeo ha dato il via libera a un drastico ridimensionamento degli obblighi di sostenibilità e controllo aziendale, noto come pacchetto di semplificazione “Omnibus I”. Con 382 voti a favore, 249 contrari e 13 astenuti, l’assemblea ha adottato la sua posizione negoziale, superando l’opposizione delle forze progressiste grazie a un asse...
Il Parlamento Europeo ha approvato il pacchetto di semplificazione “Omnibus I”, riducendo il numero di aziende soggette agli obblighi di rendicontazione e di due diligence ambientale e sociale. Il voto, sancito da un’inedita alleanza tra Ppe e gruppi di destra, è celebrato come una vittoria per la competitività e la riduzione della burocrazia, ma è denunciato da progressisti come un passo indietro che affossa il Green Deal
14 Novembre 2025

@Canva
Il 13 novembre, il Parlamento Europeo ha dato il via libera a un drastico ridimensionamento degli obblighi di sostenibilità e controllo aziendale, noto come pacchetto di semplificazione “Omnibus I”. Con 382 voti a favore, 249 contrari e 13 astenuti, l’assemblea ha adottato la sua posizione negoziale, superando l’opposizione delle forze progressiste grazie a un asse inedito e determinante tra il Partito Popolare Europeo (Ppe) e i gruppi di destra radicale e conservatrice (Ecr,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



