
CITA: “prova freni PTI più efficace se le Case sbloccano i dati OBD”
Garantire l’accesso ai dati tecnici OBD migliorerebbe l’esecuzione dei test freni, rendendo le ispezioni PTI più accurate ed efficienti. Lo dice CITA
Garantire l’accesso ai dati tecnici OBD migliorerebbe l’esecuzione dei test freni, rendendo le ispezioni PTI più accurate ed efficienti. Lo dice CITA
17 Luglio 2025 – 12:26
L’efficienza frenante resta uno degli elementi più critici per la sicurezza dei veicoli su strada, soprattutto per i mezzi pesanti, secondo CITA (Comitato Internazionale per la Supervisione delle Ispezioni Tecniche dei Veicoli). Il recente White Paper pubblicato da CITA mette in evidenza quanto sia centrale la corretta valutazione dell’efficienza di frenata durante l’ispezione tecnica periodica (PTI), sottolineando come oggi ci siano ancora troppi limiti nel metodo di prova utilizzato in molti paesi europei – in questo approfondimento abbiamo analizzato le differenze nelle procedure di revisione auto. Le indagini condotte in Belgio, Spagna e Slovacchia mostrano che i difetti al sistema frenante rappresentano una percentuale rilevante — in alcuni casi la maggioranza — delle cause di non superamento della revisione per i veicoli pesanti. Il messaggio di CITA è chiaro: è tempo di rendere i test attuali più affidabili, ma serve il coinvolgimento dei costruttori sull’accesso ai
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/cita-prova-freni-pti-piu-efficace-se-le-case-sbloccano-i-dati-obd/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER