Cipro: scoperte tombe dell’età del bronzo piene d’oro e pietre preziose

Centinaia di antichi manufatti, tra cui fasce di oro puro, sono stati portati alla luce dalle tombe d’élite dell’età del bronzo sull’isola mediterranea di Cipro. I reperti mostrano la grande ricchezza delle persone lì sepolte, che si basava sul commercio del rame dell’isola, un metallo cruciale a quel tempo usato per fare il bronzo. I […]
L'articolo Cipro: scoperte tombe dell’età del bronzo piene d’oro e pietre preziose sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Centinaia di antichi manufatti, tra cui fasce di oro puro, sono stati portati alla luce dalle tombe d’élite dell’età del bronzo sull’isola mediterranea di Cipro.

I reperti mostrano la grande ricchezza delle persone lì sepolte, che si basava sul commercio del rame dell’isola, un metallo cruciale a quel tempo usato per fare il bronzo. I manufatti includono molti importati a Cipro da altre importanti culture della regione, tra cui i minoici a Creta, i micenei in Grecia e gli antichi egizi . L’archeologo Peter Fischer , professore emerito presso l’Università di Göteborg in Svezia, ha affermato che gli oggetti importati hanno confermato l’estensione del commercio mediterraneo durante la tarda età del bronzo, tra il 1640 a.C. circa e il 1050 a.C. Le tombe d’élite risalgono alla tarda età del bronzo – tra il 1640 e il 1050 a.C. – e furono riempite con centinaia di manufatti dati come corredi funerari.
“I numerosi reperti d’oro, molto probabilmente importati dall’Egitto ma che mostrano principalmente motivi minoici, dimostrano che gli egiziani ricevevano in cambio rame”. Gli archeologi hanno anche trovato oggetti di uso quotidiano,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/14/cipro-scoperte-tombe-delleta-del-bronzo-piene-doro-e-pietre-preziose-3871210


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.