
Cioccolato liscio e omogeneo grazie al conching: storia e tradizione di questa tecnica
Il cibo, croce e delizia di ogni essere umano, è il nostro carburante: il corpo umano, infatti, ha bisogno di sfamarsi, in…
L'articolo Cioccolato liscio e omogeneo grazie al conching: storia e tradizione di questa tecnica proviene da Wine and Food Tour.
Il cibo, croce e delizia di ogni essere umano, è il nostro carburante: il corpo umano, infatti, ha bisogno di sfamarsi, in maniera sana e corretta, per avere tutte le energie necessarie per poter affrontare le giornate. Ma sapete come mai il cioccolato è così liscio ed omogeneo? Ciò è dovuto al conching, l’ultima fase di lavorazione. Scopriamo come avviene.
Tantissimi sono gli alimenti che piacciono un po’ a tutti: tra questi, vi è il cosiddetto “cibo degli dei”, ovvero il cioccolato. Torte, merendine, barrette, caramelle ricoperte al cioccolato fanno gola sia ai più grandi che ai più piccini. Insomma, il cioccolato è impiegato davvero in tantissime preparazioni, una più golosa dell’altra.
Il cioccolato piace a tutti
Un pezzettino di cioccolato, meglio se fondente non può far male a nessuno, stando attenti a non farne un abuso, perché contiene zuccheri e grassi. Anche i nutrizionisti, nelle loro diete, prevedono quasi sempre un pezzettino di cioccolato fondente da mangiare, solitamente di sera.
L’ingrediente principiale del cioccolato è il cacao: in America meridionale, c’è una pianta, la Theobrama cacao, dalla quale vengono estratti i semi del
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/cioccolato-liscio-e-omogeneo-grazie-al-conching-storia-e-tradizione-di-questa-tecnica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER