Cintura di sicurezza: chi risponde se il passeggero la toglie?

Quali sono le responsabilità del conducente se il passeggero durante la marcia del veicolo si toglie la cintura di sicurezza?

Con la sentenza n. 46566 del 18 dicembre 2024, in realtà l’ultima di una lunga serie, la Corte di Cassazione ha confermato che se a seguito di un incidente uno dei passeggeri senza cintura muore, il conducente ne risponderà in sede penale per non aver preteso che il passeggero in questione indossasse la cintura di sicurezza. Di solito, però, il controllo-cintura si fa prima di mettere in moto il veicolo: quali sono, invece, le responsabilità del conducente se il passeggero si toglie la cintura durante la marcia?

NORME SULL’USO DELLA CINTURA DI SICUREZZA IN ITALIA

Prima di rispondere ricordiamo velocemente le norme che regolano l’uso delle cinture di sicurezza in Italia. Secondo l’articolo 172 del Codice della Strada, il conducente e i passeggeri dei veicoli della categoria L6e dotati di carrozzeria chiusa e delle categorie M1, M2, M3, N1, N2 e N3 hanno l’obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia.

I veicoli classificati L6e sono i quadricicli leggeri con massa a vuoto inferiore o pari a 350 kg, velocità massima 45 km/h e cilindrata massima 50 cm³ (o potenza massima 4 kW se a


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/cintura-di-sicurezza-chi-risponde-se-il-passeggero-la-toglie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.