Cina cancella incentivi per BEV e Plug-in: le Case invaderanno l’Europa?

La Cina cancella dal 2026 gli incentivi per le auto elettriche e plug-in, dopo 15 anni di sovvenzioni statali. Conseguenze anche sull'Europa?

Il Governo di Pechino ha deciso: dall’anno prossimo le Case auto locali che producono auto elettriche e plug-in hybrid dovranno imparare a cavarsela da sole. Dopo 15 anni di aiuti statali, la Cina ha cancellato infatti gli incentivi auto per quelli che loro chiamano NEV (New Energy Eehicle, ossia BEV e Plug-In), escludendoli dal Piano quinquennale 2026-2030. Con più del 50% delle vendite totali di auto NEV nel mercato interno, le Autorità cinesi ritengono evidentemente che quel settore sia ormai capace di camminare con le sue gambe, senza la necessità dell’aiutino statale. Ma probabilmente c’entra pure la sovraccapacità dell’offerta rispetto alla domanda, che ha causato la nota ‘guerra dei prezzi’ e che inizia a mettere a dura prova anche i colossi come BYD. Venute meno le agevolazioni locali, dal 2026 le Case auto cinesi potrebbero potenziare ulteriormente la ‘colonizzazione’ dei mercati stranieri, anche se i dazi potrebbero complicargli i piani.

INDUSTRIA AUTOMOTIVE CINESE DOVRÀ SOPRAVVIVERE SENZA SOVVENZIONI STATALI

Secondo diversi report, lo Stato cinese dovrebbe aver erogato all’incirca 220,8 miliardi di dollari tra il 2010 e il 2023 per sostenere


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/cina-cancella-incentivi-per-bev-e-plug-in-le-case-invaderanno-leuropa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.