Cime Bianche: le prime proposte alternative
Fra le proposte alternative del Comitato quello di "creare un parco naturale che, in continuità con il Parco dell'Alta Val Sesia, comprenda le Cime bianche, il Vallone di Nana e i pianori di Tzere e di Verra".
L'articolo Cime Bianche: le prime proposte alternative proviene da Aostasera.
A seguito della lunga e ampia raccolta firme recentemente depositata in Regione, il comitato “Salviamo le Cime bianche” si rimbocca le maniche e, come promesso, si impegna nel vagliare e nel proporre alternative alla realizzazione di un impianto funiviario nell’omonimo vallone.
“Si tratta di un territorio tutelato da normative europee, statali e regionali per sua propria conformazione per nulla adatto alla pratica dello sci e impossibilitato a ospitare una stazione intermedia – si legge nella nota rilasciata dall’associazione -. Le unicità di tale ecosistema richiedono di essere indagate, salvaguardate e promosse per farne leva fondamentale di uno sviluppo sociale ed economico armonico e duraturo nonché di una diversificazione dell’offerta turistica rispetto alle sole attività sportive”.
Sul piano paesaggistico ma con l’eccezione del settore a monte di Saint-Jacques, il vallone risulta soggetto al regime di “Zona speciale di conservazione” e “Zona di protezione speciale” previsto dalle regolamentazioni europee.
“Proponiamo pertanto di creare un parco naturale che, in continuità con il Parco dell’Alta Val Sesia, comprenda le Cime bianche, il Vallone di Nana e i pianori di Tzere e di Verra e
Leggi tutto: https://aostasera.it/notizie/ambiente/quasi-2-mila-firme-per-salvare-le-cime-bianche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER