Cile: un team di scienziati si immerge e scopre oltre 100 nuove specie oceaniche

Gli scienziati hanno scoperto anche quattro montagne sottomarine nelle acque. Un team internazionale ha trovato più di 100 specie di organismi mai descritti precedentemente dalla scienza durante un’esplorazione degli ecosistemi vulnerabili nelle montagne sottomarine cilene. La spedizione in acque profonde, realizzata dallo Schmidt Ocean Institute, una fondazione americana senza scopo di lucro, è stata guidata […]
L'articolo Cile: un team di scienziati si immerge e scopre oltre 100 nuove specie oceaniche sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati hanno scoperto anche quattro montagne sottomarine nelle acque.

Un team internazionale ha trovato più di 100 specie di organismi mai descritti precedentemente dalla scienza durante un’esplorazione degli ecosistemi vulnerabili nelle montagne sottomarine cilene. La spedizione in acque profonde, realizzata dallo Schmidt Ocean Institute, una fondazione americana senza scopo di lucro, è stata guidata da Javier Sellanes dell’Universidad Católica del Norte.

Una straordinaria ricerca in acque profonde

Il gruppo ha esplorato un gruppo di montagne sottomarine lungo i quasi 3.000 chilometri nella catena montuosa sottomarina di Nazca e Salas y Gómez. L’obbiettivo era la designazione di un’area marina internazionale protetta in alto mare. Gli esperti a bordo della nave hanno mappato 52.777 chilometri quadrati di fondale marino con un robot sottomarino, capace di scendere fino a 4.500 metri di profondità.

Scoperte insolite [embedded content]

Gli scienziati hanno scoperto fiorenti barriere coralline e giardini di spugne sulle montagne sottomarine. Vi fiorivano specie mai viste prima, come i ricci di mare, gli anfipodi e le aragoste. Hanno individuato, inoltre, quattro montagne sottomarine effettuando una mappatura completa.

Una


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/25/cile-un-team-di-scienziati-si-immerge-e-scopre-oltre-100-nuove-specie-oceaniche-2980636


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.