Ci ha lasciato Ruggero Deodato, regista di ‘Cannibal Holocaust’

Il regista e sceneggiatore italiano Ruggero Deodato è morto a Potenza all’età di 83 anni. Soprannominato dalla stampa “Monsieur Cannibal” per via dei suoi film…

Il regista e sceneggiatore italiano Ruggero Deodato è morto a Potenza all’età di 83 anni.

Soprannominato dalla stampa “Monsieur Cannibal” per via dei suoi film più famosi: Ultimo mondo cannibale del 1977 e  Cannibal Holocaust, del 1980.

Il regista nacque a Potenza, e iniziò la sua carriera dapprima come comparsa cinematografica, ma dopo che Federico Fellini lo rifiutò per un provino abbandonò la carriera d’attore.

Esordì nel mondo della regia come aiuto regista per Roberto Rossellini, per poi collaborare con due dei più grandi esponenti del B-movie italiano: Sergio Corbucci e Antonio Margheriti.

Insieme a Margheriti fece il suo debutto dietro la macchina da presa co-dirigendo il film peplum Ursus il terrore dei kirghisi. Continuò la sua carriera lavorando principalmente su commedie e film polizieschi all’italiana e solo successivamente si affermò come regista di film horror.

Cannibal Holocaust e le controversie

Cannibal Holocaust raccontava della spedizione di un gruppo di antropologi nell’Amazzonia brasiliana, per documentare le abitudini di una popolazione che praticava il cannibalismo. Il film ha creato enormi polemiche in Italia e in tutto il mondo in seguito


Leggi tutto: https://www.drcommodore.it/2022/12/29/ruggero-deodato-morte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.