Chieti: il segretario nazionale della Uil, Bombardieri, per parlare di sicurezza sul lavoro

“Sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro bisogna e si deve fare molto di più e oggi è una giornata importante perché ne parliamo...
L'articolo Chieti: il segretario nazionale della Uil, Bombardieri, per parlare di sicurezza sul lavoro proviene da Rete8.

“Sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro bisogna e si deve fare molto di più e oggi è una giornata importante perché ne parliamo anche con gli studenti, che domani entreranno nel mondo del lavoro”. Lo ha detto a Chieti il segretario nazionale della Uil, Pierpaolo Bombardieri

A margine del convegno sul tema “La sicurezza della cultura per una cultura della sicurezza”, organizzato da Uil Abruzzo e università “G. D’Annunzio”. In Abruzzo nel 2023 dati sconfortanti: 29 le vittime.

“C’è una sorta di assuefazione ai morti sul lavoro – continua Bombardieri – si considerano incidenti anche quando non lo sono. Non c’è alcuna reazione da parte di tutti: della politica, dell’opinione pubblica, delle aziende che intervenga in modo deciso per eliminare questa strage”.

E poi l’affondo contro il Governo. “L’azione del governo è nulla rispetto al problema della sicurezza sul lavoro, non c’è stata: abbiamo fatto diversi in incontri, come Cgil, Cisl e Uil, abbiamo presentato anche l’ipotesi di un patto sulla sicurezza che si occupasse di prevenzione, di formazione, abbiamo ascoltato tante chiacchiere, ma fatti zero, nella manovra


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/chieti/chieti-il-segretario-nazionale-della-uil-bombardieri-per-parlare-di-sicurezza-sul-lavoro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.