Chi furono i primi a indossare gli occhiali da sole?

Questo accessorio ha una storia affascinante che va dai giudici cinesi alle star di Hollywood, passando per malati di sifilide e aviatori. Gli occhiali da sole, accessorio onnipresente al giorno d’oggi, hanno una storia che risale a migliaia di anni fa. La sua origine va ricercata nel bisogno umano di proteggersi dai raggi solari. I […] L'articolo Chi furono i primi a indossare gli occhiali da sole? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo accessorio ha una storia affascinante che va dai giudici cinesi alle star di Hollywood, passando per malati di sifilide e aviatori.

Gli occhiali da sole, accessorio onnipresente al giorno d’oggi, hanno una storia che risale a migliaia di anni fa. La sua origine va ricercata nel bisogno umano di proteggersi dai raggi solari. I primi segni del suo utilizzo si ritrovano nelle culture più antiche: gli Inuit scolpivano occhiali in osso o in legno con sottili scanalature per proteggere gli occhi dalla luce accecante riflessa dalla neve. Qualche tempo dopo furono i cinesi a sviluppare una tecnologia che permetteva di affumicare le lenti in modo che nessuno potesse vedere gli occhi della persona che indossava gli occhiali. E a quel tempo gli occhiali da sole potevano essere usati solo dai giudici, poiché con essi potevano nascondere le loro espressioni durante il processo e nascondere le loro conclusioni sul verdetto che sarebbe stato emesso alla fine. Nel Medioevo e nel Rinascimento i cosiddetti brille da fumo divennero più comuni tra la nobiltà e le élite intellettuali. Generalmente realizzati in quarzo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/01/chi-furono-i-primi-a-indossare-gli-occhiali-da-sole-5686751


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.