Chi era Irving Berlin, il compositore di White Christmas

Irving Berlin: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sullo storico compositore americano vincitore di un Oscar. Uno dei massimi compositori americani del Novecento, autore di alcuni brani diventati dei veri e propri standard, è sicuramente Irving Berlin. Lo dimostra il successo avuto in vita, i tanti riconoscimenti ricevuti, ma anche e soprattutto … Continued

Irving Berlin: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sullo storico compositore americano vincitore di un Oscar.

Uno dei massimi compositori americani del Novecento, autore di alcuni brani diventati dei veri e propri standard, è sicuramente Irving Berlin. Lo dimostra il successo avuto in vita, i tanti riconoscimenti ricevuti, ma anche e soprattutto l’immortalità di un brano partorito proprio dalla sua mente, White Christmas. Andiamo a scoprire alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.

Chi era Irving Berlin: biografia e carriera

Izrail’ Moiseevič Bejlin, questo il vero nome di Irving Berlin, nacque a Tjumen’, in Siberia, l’11 maggio 1888 sotto il segno del Toro. Venuto al mondo in una famiglia ebrea originaria della Bielorussia, all’epoca parte integrante dell’Impero russo, emigrò con i suoi genitori negli Stati Uniti sul finire dell’Ottocento, quando era ancora un bambino.

Pianoforte, flauto. note musicali

A causa della morte prematura del padre fu costretto a lavorare già da piccolo, contribuendo al sostentamento della famiglia con qualche lavoretto qua e là. Appassionato di musica, si avvicinò al mondo delle sette note


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-irving-berlin/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.